Hi, How Can We Help You?

Dynamic Superset Training

Dynamic Superset Training

il mio METODO

DYNAMIC SUPERSET TRAINING

Il nostro corpo è un vero capolavoro. Per anni e decenni apparentemente perdona tutto: alimentazione sbagliata, scarsità di movimento, abuso di alcol e nicotina, stress e protratta inosservanza dei ritmi

Nasce dall’esigenza di ottenere benefici in tutte le componenti fisiologiche tenendo conto delle esigenze e delle tempistiche della vita quotidiana (in particolare dei miei clienti, in cui ho riscontrato raramente tempo sufficiente a disposizione per allenarsi 4/5 volte a settimana, condizione necessaria per poter allenare tutte le componenti necessarie). Il metodo DSST (Dynamic SuperSet Training) nasce quindi nel 2016 sulla base del ben noto e accreditato HIIT (Hght Intensity Interval Training), con diverse particolarità che lo rendono unico: si tratta di un abbinamento di esercizi di impegno cardiaco ad alta intensità, che danno i migliori benefici sull’ossidazione dei grassi, sull’l’effetto EPOC (aumento del metabolismo post allenamento) e sul miglioramento del VO2Max (ossigenazione tissutale e miglioramento di tutte le funzioni corporee), ad esercizi di forza muscolare con tutti i benefici antinfiammatori dovuti alla aumentata produzione di miochine, e benefici di browning (conversione del grasso bianco in grasso bruno, quindi metabolicamente attivo), dovuti alla aumentata produzione di Irisina

Le tempistiche di lavoro e di recupero sono state studiate nei minimi particolari per ottenere il massimo risultato. Parte integrante del metodo di allenamento è la scelta esclusiva di esercizi che non abbiano alcuna controindicazione dal punto di vista biomeccanico, di esercizi che apportano benefici e  miglioramenti a livello posturale e di esercizi che, andando a stimolare l’attività osteoblastica, favoriscono il rimodellamento osseo. Una particolare attenzione è data inoltre all’orario in cui svolgere questo tipo di allenamento, con ulteriori benefici sul riequilibrio del Sistema Nervoso Autonomo e nel ristabilire i naturali ritmi circadiani.

Benefici ed obbiettivi del DSST

stimola il metabolismo
favorisce il dimagrimento
migliora l’apparato cardiocircolatorio
migliora forza e tono muscolare
favorisce il recupero della massa ossea
migliora la postura
migliora l’equilibrio e la percezione del corpo nello spazio
favorisce il recupero dei ritmi circadiani

pierapoloricciotti-0
pierapoloricciotti
pierapoloricciotti-yoga

Un Adeguata Attività Fisica

Modellazione MASSA MUSCOLARE
Informazioni Dettagliate

Il nostro corpo è un vero capolavoro.
Per anni e decenni apparentemente perdona tutto: alimentazione sbagliata, scarsità di movimento, abuso di alcol e nicotina, stress e protratta inosservanza dei ritmi. Per questo è così difficile cambiare consuetudini di vita; non ci si libera facilmente da ciò che è ormai una cara abitudine. Ci vuole il coraggio di riconoscere che si raccoglie ciò che si è seminato, che le malattie non piovono dal cielo e che la nostra vita sottostà a ritmi che hanno punti massimi e punti minimi

A chi NON è rivolto il mio lavoro: a chi è interessato esclusivamente all’aspetto estetico e non ha alcun interesse per tutti gli aspetti inerenti lo stato di salute.

A chi E’ rivolto il mio lavoro: a chi ha a cuore prima di tutto la propria salute (il lavoro sull’aspetto estetico sarà semplicemente una naturale conseguenza), a chi è soggetto a situazioni frequenti di stress, a chi vuole essere seguito in maniera esclusiva e individuale.

Cosa posso fare per chi si rivolge a me: dare informazioni dettagliate ed attendibili sullo stato della composizione corporea (muscolo negli aspetti di quantità e qualità; osso tramite T-SCORE assoluto ed in relazione all’età, con valutazione dei minerali ossei, Bicarbonati, Fosfati, Magnesio e Calcio; tessuto adiposo nelle componenti sottocutanea, viscerale e intramuscolare).

  • Perdita Massa Muscolare
  • Principio di Osteoporosi
  • Metabolismo del GRASSO
  • Stato di IDRATAZIONE
  • Distribuzione della MASSA GRASSA
  • Informazioni T-SCORE sull'Osso
  • STRESS Acuto
  • Produzione CIRCADIANA
  • Informazioni sui MINERALI
550

Calorie ad Allenamento

45

Clienti

25

Anni di Esperienza

10

Attestati

PIERPAOLO RICCIOTTI

ci vuole il coraggio di riconoscere che si raccoglie ciò che si è seminato

Ecco alcuni miei ATTESTATI

Ultime NEWS

PENSA Positivo
Vivi al MEGLIO